VERIFICA AL FUOCO
Verifica della resistenza al FUOCO a pressoflessione deviata e taglio
Il programma di calcolo al fuoco esegue la verifica di una sezione qualsiasi per una trave precedentemente calcolata a freddo da cui acquisisce automaticamente tutte le caratteristiche geometriche, dei materiali e delle armature già inserite per il calcolo in esercizio.
SCARICA LE APPENDICI NAZIONALI DEGLI EUROCODICI
Normative possibili:
- UNI 9502 maggio 2001
- UNI EN 1992-1-2:2005 metodo semplificato
- UNI EN 1992-1-2:2005 metodo avanzato
Verifica automatica a rottura e a taglio.
Scelta di diverse sezioni per la geometria, per il calcolo del momento e del taglio.
Mesh completamente automatica.
Esposizione al fuoco dei lati, del getto e dei fori completamente automatica e modificabile.
Valori di resistenza Rck distinti per la trave e per il getto in opera.
REI selezionato dall’utente.
Il programma propone anche in automatico i lati esposti comunque modificabili dall’utente.
La meshatura è automatica (dimensione mesh consigliata 4 cm).
Analisi automatica per il REI selezionato dall’utente.
Verifica automatica a rottura e a taglio.
Scarica il manuale
La verifica al fuoco è integrata in tutti i programmi Eiseko. E' comunque possibile scegliere se integrare la verifica al fuoco nel proprio pacchetto di programmi o no, in modo da avere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze. Maggiori informazioni qui